IL PODCAST DELLA FEDERAZIONE DEDICATO AL TEMA DEL LAVORO TRA I GIOVANI
Pubblicata il 13/09/2024
È finalmente online la prima traccia del podcast JobVision, creata dall’Ufficio Europa e da un gruppo di giovani del Camposampierese nell'ambito del progetto Visyon Erasmus+!
Il tema centrale del nostro podcast è il "Lavoro di qualità per tutti", ovvero lo youth goal che ci accompagnerà in ogni puntata.
In questo primo episodio, affrontiamo un argomento spesso ignorato: i tabù nel mondo dell’orientamento e del lavoro.
Visyon riunisce diversi partner del Veneto per creare spazi di dialogo e azione sulle politiche giovanili, e ogni partner ha sviluppato delle tracce dedicate a un youth goal specifico.
Invitiamo tutti ad ascoltare sia la nostra puntata che quelle degli altri partner, disponibili sulle principali piattaforme di ascolto!
Il tema centrale del nostro podcast è il "Lavoro di qualità per tutti", ovvero lo youth goal che ci accompagnerà in ogni puntata.
In questo primo episodio, affrontiamo un argomento spesso ignorato: i tabù nel mondo dell’orientamento e del lavoro.
Visyon riunisce diversi partner del Veneto per creare spazi di dialogo e azione sulle politiche giovanili, e ogni partner ha sviluppato delle tracce dedicate a un youth goal specifico.
Invitiamo tutti ad ascoltare sia la nostra puntata che quelle degli altri partner, disponibili sulle principali piattaforme di ascolto!
Ascolta ora la prima traccia su tutte le piattaforme!
“Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.”
“Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.”

